Articoli e approfondimenti

Seguici:

cerca:

Giovedì 31/07/2025

Via libera al ravvedimento speciale per chi aderisce al CPB 2025-2026

Importanti novità dal fronte fiscale: il Senato ha dato il via libera definitivo al Decreto Fiscale (D.L. n. 84/2025). Dopo l’approvazione della Commissione Finanze e il voto finale dell’Assemblea...

Mercoledì 30/07/2025

Il Contratto di comodato gratuito di immobile ad uso abitativo

Il comodato d'uso gratuito è uno strumento giuridico estremamente diffuso in Italia, specialmente in ambito familiare: si pensi al classico caso di un genitore che concede un appartamento al figlio...

Mercoledì 30/07/2025

Controllo di Gestione: il SECONDO passo del professionista...

In un articolo precedente ho illustrato quale a mio avviso dev’essere il primo passo del commercialista (o di un qualsiasi consulente) che in maniera incisiva voglia porre in essere un valido sistema di...

Lunedì 28/07/2025

Il Codice Identificativo di Gara

Le funzioni del CIG Il Codice Identificativo di Gara (CIG) è stato introdotto dall'articolo 3, comma 5 della legge n. 136 del 13 agosto 2010 ed è un codice univoco che viene assegnato...

Mercoledì 23/07/2025

La composizione negoziata della crisi

La Composizione Negoziata della Crisi (CNC) è un istituto giuridico introdotto in Italia per aiutare le imprese in difficoltà finanziaria a superare la crisi senza ricorrere a procedure più...

Martedì 22/07/2025

Si può tornare a vendere una casa senza preoccuparsi di come l’acquirente intende intestarsela?

Sappiamo che la risposta all’improvvido interpello 133/2025 aveva assoggettato a tassazione come reddito diverso in capo al venditore (ex art. 67 lett h) tuir) il valore dell’usufrutto eventualmente...

Lunedì 21/07/2025

Garante privacy: relazione annuale 2024

(il  presente documento riporta i passi più rilevanti della sintesi per la stampa del Garante) Il 15 luglio 202 il Garante Privacy ha presentato la relazione sull’attività svolta...

Lunedì 21/07/2025

Controllo di Gestione: il primo VERO passo del professionista...

Nell’articolo precedente ho trattato di come, a mio avviso, dovrebbe svolgersi l’evoluzione da professionista a controller (chi vuole può trovare gli articoli già pubblicati su...

Lunedì 21/07/2025

Richiesta dati della centrale rischi della Banca d'Italia. Come fare

Qualsiasi cittadino dovrebbe fare una visura periodica della sua centrale rischi, per vedere se ha posizioni in sospeso che limitano la sua capacità di chiedere credito Questo documento illustra...

Venerdì 18/07/2025

Visura Centrale Rischi della Banca d'Italia: A cosa serve e perché viene richiesta

La visura alla Centrale dei Rischi (CR) della Banca d'Italia è un documento fondamentale nel panorama finanziario italiano, richiesto primariamente per valutare l'affidabilità creditizia...

1 2 3 4 5 6 7 8

Le ultime news

Venerdì 01/08

Gli Indici sintetici di affidabilità fiscale: guida aggiornata delle Entrate

Gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA) sono lo strumento attraverso il quale...

Venerdì 01/08

Pannelli solari, ecco dove indicare la spesa nel modello 730

In una risposta fornita sulla rivista telematica FiscoOggi l'Agenzia delle Entrate chiarisce come compilare...

Venerdì 01/08

Fondi esteri non quotati: chiarimenti sulla base imponibile IVAFE

Con la Risposta n. 11 del 28 luglio, l’Agenzia delle Entrate fornisce importanti chiarimenti sulla...

Venerdì 01/08

Patente a Crediti: dall'INL la guida per la gestione della piattaforma

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato il manuale operativo per la gestione della Piattaforma...

Circhetta Piero
Via N. Sauro, 37
73037 Poggiardo (LE)
Tel: 0836 901146-901583
Fax: 0836 901146-901583
info@studiocirchetta.com
Via Galugnano, 44
73010 San Donato di Lecce (LE)
Tel: 0836901146
Fax: 0836901583
info@studiocirchetta.com
P.IVA: 03759730751 - Privacy policy